Le presenti Condizioni Generali di Contratto, – Parte Generale e Parte Speciale – nella loro versione 1.0 e sino alla loro modificazione – regolamentano i rapporti contrattuali stipulati tra Yopa Lab s.r.l. e il Cliente, per l’erogazione dei servizi qui indicati.

PARTE GENERALE

DEFINIZIONI

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Contratto, si intende per:

CLIENTE: qualunque persona fisica o giuridica diritto privato o pubblico, che richiede la fornitura del/i servizio/i indicato/i nella Parte Speciale per scopi inerenti alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale e che, quindi, non sia qualificabile come consumatore ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206);

CONTRATTO: il singolo rapporto di incarico professionale, proposto da YOPA LAB tramite il Sito e accettato dal Cliente tramite l’Ordine inoltrato sulla stessa piattaforma, regolamentato dalle condizioni previste sull’area del Sito dedicata al servizio scelto, nonché dalle seguenti Condizioni Generali di Contratto;

INCARICO – l’insieme dei servizi di consulenza digitale, erogati da YOPA LAB, una tantum o in abbonamento, selezionati dal Cliente tra quelli offerti da YOPA LAB tramite il Sito, elencati nell’Ordine e descritti nella Parte Speciale delle presenti Condizioni Generali di Contratto;

ORDINE: i singoli servizi di consulenza digitale selezionati dal Cliente tra quelli offerti da YOPA LAB tramite il Sito e la cui fornitura sia stata richiesta con il completamento della procedura di acquisto online;

PARTI: il Cliente e YOPA LAB, congiuntamente;

SITO: il sito internet www.digital.yopadvisors.com;

YOPADVISORS: la società YOPA LAB s.r.l., C.F./P.IVA 08697500729, con sede in Altamura (BA), Via Renato Indrio n.20, in persona del legale rappresentante pro tempore, P.E.C. yopalab@legalmail.it, mail amministrazione@yopalab.com.

OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il Contratto disciplina il rapporto tra YOPA LAB e il Cliente in tutte le fasi della fornitura dei servizi scelti dal Cliente.

L’Incarico, esattamente così come descritto nell’Ordine inoltrato a YOPA LAB dal Cliente attraverso il Sito, rappresenta la totalità della prestazione al cui adempimento YOPA LAB è obbligata nei confronti del Cliente.

Il Contratto si conclude al momento della trasmissione dell’Ordine da parte del Cliente, tramite la procedura online di acquisto. A seguito dell’Ordine, YOPA LAB invierà al cliente una mail di conferma di avvenuta ricezione dell’Ordine, contenente il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti Condizioni Generali di Contratto.

DURATA

La durata e l’eventuale rinnovo dei singoli servizi è indicata nella Parte Speciale delle presenti Condizioni Generali di Contratto.

Quanto previsto dagli artt. 9 (Limitazioni di responsabilità), 10 (Riservatezza e segreto professionale), e 13 (Legge applicabile, tentativo di mediazione e Foro competente), resterà in vigore anche successivamente al momento dello scioglimento del Contratto, per qualunque motivo sia intervenuto.

PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Tutti i prezzi dell’Incarico sono indicati sul Sito e sono espressi in Euro, I.V.A. esclusa e comprensivi di ogni altro onere, imposta e/o spesa a carico del Cliente.

Le modalità di pagamento accettate da YOPA LAB sono: bonifico bancario e carta di credito (attraverso la piattaforma “Stripe”, di Stripe Ltd.).

La fatturazione avverrà al momento dell’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente e successivamente, in caso di servizi in abbonamento, con la medesima periodicità prevista per il rinnovo del singolo servizio a cui si riferisce.

YOPA LAB non tratta alcun dato relativo alla carta di credito utilizzata dal Cliente. Tali informazioni sono raccolte direttamente dal sistema di pagamento prescelto.

Tutte le transazioni avvengono tramite circuito protetto e protocollo TLS 1.3.

In caso di mancato versamento del compenso pattuito da parte del Cliente (se corrisposto con modalità diverse da carta di credito e Paypal), YOPA LAB si riserva il diritto di risolvere il Contratto.

REGISTRAZIONE AL SITO

Il Cliente deve creare un proprio account personale sul Sito per poter acquistare i servizi offerti da YOPA LAB tramite il Sito, consultare lo storico degli acquisti effettuati, verificare l’attivazione e/o disdire eventuali servizi in abbonamento, esercitare agevolmente il diritto di recesso (qualora consentito) ed utilizzare altre specifiche funzionalità attivate da YOPA LAB in base al servizio erogato.

Le modalità di trattamento dei dati necessari alla registrazione, nonché le finalità dello stesso sono contenute nell’Informativa Privacy pubblicata sul Sito.

Il Cliente è tenuto a registrarsi fornendo, in maniera veritiera e corretta, tutti i dati e le informazioni, anche relativi al proprio contesto aziendale/professionale di riferimento.

Il Cliente ha l’onere di custodire con diligenza e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso all’area riservata del Sito. YOPA LAB non può in alcun modo essere ritenuta responsabile di eventuali danni di qualsiasi natura subiti dal Cliente in caso di accesso non autorizzato al Sito, ovvero di furto, distruzione e/o comunicazione non autorizzata dei dati e/o delle credenziali di accesso del Cliente, causati dall’accesso non autorizzato di terzi all’area a questi riservata.

ELIMINAZIONE DELL’ACCOUNT

Il Cliente può, in qualsiasi momento, cancellare il proprio account personale, attraverso apposita funzione presente all’interno dell’area riservata.

YOPA LAB si riserva il diritto di interdire al Cliente l’accesso alla propria area riservata, in caso di inattività e assenza di Ordini o Incarichi attivi, protratti per più di 6 (sei) mesi consecutivi. Successivamente, invierà al Cliente una comunicazione specifica, per informarlo che in caso di inattività protratta per ulteriori 30 (trenta) giorni, l’area riservata sarà disattivata e i relativi dati personali cancellati, salva la necessità di loro utilizzo per finalità diverse, indicate nella Privacy Policy.

MODALITÀ E TEMPI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI

Il Cliente è tenuto a fornire tutte le informazioni richieste da YOPA LAB, e indicate come obbligatorie, compilando il modulo disponibile in fase di registrazione. Successivamente all’inoltro di ciascun Ordine, verrà contattato da YOPA LAB per un colloquio conoscitivo e di approfondimento delle necessità sottese alla richiesta del/i servizio/i.

Il Cliente è tenuto a fornire a YOPA LAB, tutte le informazioni di cui questa necessita al fine di adempiere correttamente alle prestazioni dedotte nel Contratto, nonché tutte le eventuali altre indicazioni che questa ritenga utili a tal fine.

Le modalità e le tempistiche di esecuzione dell’Incarico sono strettamente dipendenti dalle informazioni rilasciate dal Cliente, dalla loro completezza e dalla loro attualità e/o aggiornamento.

Ove, per qualsiasi ragione, le informazioni rilasciate dal Cliente non siano complete e/o aggiornate e/o siano state inviate oltre le scadenze concordate, e tale circostanza non sia stata comunicata a YOPA LAB:

YOPA LAB procederà autonomamente, sulla base delle informazioni in suo possesso, a definire i confini del servizio e a predisporne i contenuti. In tal caso, YOPA LAB non potrà essere ritenuta responsabile per l’erogazione di un servizio incompleto e/o inesatto;

nel caso in cui il loro completamento e/o aggiornamento dovesse avere ripercussioni sui tempi e le modalità di esecuzione dell’Incarico, YOPA LAB si riserva sin d’ora il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di modificare di conseguenza l’Incarico, in tutto o in parte.

YOPA LAB si impegna a eseguire le prestazioni indicate nell’Ordine secondo i termini e con le modalità ivi indicate o, in mancanza, secondo quanto previsto dalla Parte Speciale, per ciascun servizio richiesto.

In ogni caso, le Parti concordano nel ritenere che il limite temporale eventualmente indicato sul Sito per l’erogazione del/i servizio/i sia meramente indicativo, e che un ritardo ragionevole nella consegna, comunque non superiore a 30 (trenta) giorni rispetto a quanto indicato da YOPA LAB, che si dovesse verificare per qualsiasi motivo, è sin d’ora tollerato e non sarà oggetto di alcuna contestazione da parte del Cliente.

In ogni caso, YOPA LAB si riserva di informare il Cliente di tutte le circostanze che potrebbero, in qualunque modo, determinare un ritardo.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Salvi i casi di dolo e colpa grave, YOPA LAB non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali ritardi, errori, imprecisioni e/o danni di qualsiasi natura comunque sofferti dal Cliente e/o da terzi in relazione ai servizi forniti.

YOPA LAB non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che il Cliente farà dei servizi che saranno erogati e delle informazioni che ne deriveranno.

YOPA LAB non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per utilizzi dei servizi oggetto dell’Incarico da parte del Cliente e/o suoi aventi causa per scopi non conformi e/o estranei a quelli per cui essi sono predisposti.

Il Cliente riconosce e conviene che YOPA LAB non fornisce alcun tipo di garanzia, né espressa né implicita, sui risultati che possono essere ottenuti tramite l’Incarico. Di conseguenza, YOPA LAB non potrà essere ritenuta responsabile per perdite e/o mancati guadagni del Cliente, derivanti dal mancato raggiungimento di obiettivi economici attesi dall’acquisto del/i servizio/i proposti da YOPA LAB tramite il Sito.

RISERVATEZZA E SEGRETO PROFESSIONALE

YOPA LAB manterrà strettamente confidenziali tutte le informazioni e i dati ricevuti dal Cliente e utilizzati per lo svolgimento dell’Incarico, anche per il periodo successivo alla cessazione di efficacia dello stesso sino a che questi non diverranno di pubblico dominio.

Ciò non si applica alle informazioni e ai dati che:

siano di pubblico dominio o siano divenute tali senza colpa o negligenza di YOPA LAB;

siano state divulgate con il consenso scritto del Cliente;

siano state divulgate per adempimento di Legge o su richiesta una Autorità.

MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Le presenti Condizioni Generali di Contratto saranno sempre visibili online, alla pagina dedicata del Sito, nella loro versione più aggiornata.

YOPA LAB si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio, le presenti Condizioni Generali di Contatto.

Eventuali modifiche apportate alle presenti Condizioni Generali di Contratto saranno efficaci a partire dalla data di loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente ai contratti conclusi a partire da tale data.

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA

L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Contratto, per qualunque motivo, non determina l’invalidità o l’inefficacia dell’intero documento.

LEGGE APPLICABILE, TENTATIVO DI MEDIAZIONE E FORO COMPETENTE

Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente Contratto, si applica la legge italiana.

In caso di controversie concernenti la validità, l’interpretazione, l’esecuzione del presente Contratto, o ad esso collegate, le Parti si obbligano a esperire un preliminare tentativo di mediazione, presso l’Organismo di Conciliazione Forense di Milano, secondo le previsioni del suo regolamento, che qui si intende integralmente richiamato.

Qualora il tentativo di mediazione dovesse rivelarsi infruttuoso, il Foro di Milano sarà competente in via esclusiva per la risoluzione giudiziale della vertenza.

PARTE SPECIALE

MONITORAGGIO FINANZA AGEVOLATA

Attraverso il servizio di “Monitoraggio Finanza Agevolata”, YOPA LAB:

raccoglie, esamina e analizza, insieme al Cliente, le esigenze e gli obiettivi di questo ultimo, per elaborare una strategia di azione e di investimento condivisa (“Attività di Assessment”), seguendo la procedura prevista dall’Art. 7 della Parte Generale delle presenti Condizioni Generali di Contratto;

procede alla ricerca e al monitoraggio degli strumenti di finanza agevolata più significativi e coerenti rispetto a tali esigenze, obiettivi e strategie condivisi.

A tale ultimo fine, YOPA LAB:

monitora continuativamente i bandi, i contributi e i programmi pubblicati da Camere di Commercio, Regioni ed Enti Statali, con esplicita esclusione di: bandi a sportello e a tempo (c.d. “click day”).

consulta costantemente le principali banche dati normative, per verificare l’emanazione di novità e di strumenti di natura civilistica e fiscale pertinenti e convenienti per il Cliente;

di seguito, congiuntamente, “Strumenti di Finanza Agevolata”.

Nello svolgimento dell’attività di ricerca e monitoraggio degli Strumenti di Finanza Agevolata, YOPA LAB opera con la discrezionalità inerente alla natura dell’attività intellettuale prestata.

YOPA LAB invia al Cliente, con cadenza mensile e per la durata contrattuale di cui all’Ordine, un report sintetico di aggiornamento, con indicazione degli Strumenti di Finanza Agevolata ritenuti più confacenti e compatibili con le sue esigenze, oltreché l’indicazione delle fonti monitorate e consultate.

Nel caso in cui il Cliente dovesse individuare, all’interno del report sintetico di aggiornamento ricevuto da YOPA LAB o tramite la consultazione di banche dati terze, uno strumento di finanza agevolata di proprio interesse, potrà comunicare tale circostanza a YOPA LAB, per ricevere l’approfondimento dei requisiti necessari per la sua partecipazione.

Il Cliente sin d’ora da atto e accetta che l’attività di assistenza nella predisposizione della domanda, della documentazione necessaria per accedere allo Strumento di Finanza Agevolata, nonché della documentazione amministrativa e di rendicontazione periodica e/o finale, non sono comprese nel presente servizio e potranno formare oggetto di separato e specifico incarico con YOPA LAB.

In quest’ultimo caso, con l’effettivo ottenimento dell’agevolazione, il Cliente riconoscerà a YOPA LAB l’ulteriore compenso, rispetto al canone di abbonamento, previsto a risultato positivo ottenuto (c.d. success fee).

I canoni di abbonamento al servizio e gli importi previsti a titolo di success fee sono indicati sulla pagina del Sito dedicata.

Il servizio di monitoraggio degli Strumenti di Finanza Agevolata è fornito da YOPA LAB in abbonamento mensile, trimestrale o annuale, in base alla scelta effettuata dal Cliente nell’Ordine. Ciascun abbonamento si rinnova tacitamente per il medesimo periodo di tempo, e così di mese/trimestre/anno in mese/trimestre/anno, salva disdetta da inviarsi tramite l’apposita procedura presente nell’area riservata del Sito, almeno 10 (dieci) giorni prima della naturale scadenza del servizio.

Il Cliente può, in qualsiasi momento, richiedere l’estensione temporale del proprio abbonamento (da mensile a trimestrale e/o annuale; da trimestrale ad annuale; c.d. upgrade), tramite la propria area riservata sul Sito, inoltrando una richiesta di disdetta (ai sensi del precedente Art. A.7) dell’abbonamento corrente e acquistando il medesimo servizio per un periodo maggiore. L’upgrade sarà efficace a partire dal mese successivo all’intervenuta disdetta e rimarrà in vigore sino all’eventuale successiva richiesta di ulteriore upgrade, ovvero sino alla naturale scadenza del servizio.